Esecuzioni Magnificat di Giovan Battista Martini OFM Conv. (1706-1784)

2009

Silvia Giummo, Tesi di laurea Triennio Superiore Sperimentale di I livello in “Discipline Musicali”, Scuola di “Musica Corale e Direzione di Coro”, Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini” di Bologna

  1. [5] MAGNIFICAT in La min. a 8v (CATB-CATB), 2vl, vla e bc, trascrizione a cura di Silvia Giummo – Ensemble strumentale e vocale del Conservatorio.

 

 

23 aprile 2010

Carmine Leonzi, tesi di laurea nel Biennio Sperimentale di II livello in “Discipline Musicali”, Scuola di “Composizione Corale e Direzione di Coro”, Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini”, Bologna

  1. [19] MAGNIFICAT in Sib magg. a 8v (CATB-CATB) e bc, 1753, trascrizione a cura di Carmine Leonzi – Ensemble strumentale e vocale del Conservatorio.

 

23 aprile 2010

Luigi Di Tullio tesi di laurea nel Biennio Sperimentale di II livello in “Discipline Musicali”, Scuola di “Composizione Corale e Direzione di Coro”, Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini”, Bologna

  1. [13] MAGNIFICAT in Sol min. a 8v (CATB-CATB), 2vl e bc 1746, trascrizione a cura di Luigi Di Tullio – Ensemble strumentale e vocale del Conservatorio.

 

29 ottobre 2016, Cagliari

  1. [4] MAGNIFICAT in Sol min. a 4v, 2vl vla e bc, 1730, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin, prima esecuzione pubblica assoluta.

Coro Studium Canticum, Cagliari, dir. Pier Paolo Scattolin.

 

1° dicembre 2018, Cagliari

  1. [4] MAGNIFICAT in Sol min. a 4v, 2vl vla e bc, 1730, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin.

Coro Studium Canticum, Cagliari, dir. Stefania Pineider.

 

18 ottobre 2022, Castelfranco Veneto (TV)

Anna Paola Caroni Chiesa di San Giacomo a Castelfranco Veneto (TV), Diploma accademico di I livello in Direzione di coro e composizione corale, Conservatorio statale di musica Agostino Steffani di Castelfranco Veneto (TV).

  1. [9] MAGNIFICAT in Sol min. a 4v, 2ob, 2vl, vla e bc, 1742, trascrizione a cura di Marco Berrini, prima esecuzione assoluta
  2. [16] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[cr], 2vl, vla e bc, 1748, trascrizione a cura di Anna Paola Caroni, prima esecuzione assoluta
  3. [34] MAGNIFICAT in Sib magg. a 8v (CATB-CATB) e bc, trascrizione a cura di Marco Cazzuffi, prima esecuzione assoluta
  4. [35] MAGNIFICAT in IV Tono [La min.] a 4v e bc, trascrizione a cura di Anna Paola Caroni, prima esecuzione assoluta

Ensemble strumentale e vocale del Conservatorio

 

21 aprile 2023, Bologna

  1. [10] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[tr], 2vl, vla e bc, 1743, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin.

Coro Euridice di Bologna, dir. Pier Paolo Scattolin.

 

13 maggio 2023, Ozzano dell’Emilia (Bologna)

  1. [10] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[tr], 2vl, vla e bc, 1743 trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin

Coro Madre Foresti, Ozzano dell’Emilia (Bologna), dir. Michele Ferrari.

 

 

2 luglio 2023, Cagliari

  1. [4] MAGNIFICAT in Sol min. a 4v, 2vl vla e bc, 1730, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin.

Coro Studium Canticum, Cagliari, dir. Stefania Pineider.

 

 

8 ottobre 2023, Cagliari

  1. [4] MAGNIFICAT in Sol min. a 4v, 2vl vla e bc, 1730, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin
  2. [28] MAGNIFICAT in Fa magg. a 4v, 2vl, vla, bc, trascrizione a cura di Elisabetta Tribbia, prima esecuzione pubblica assoluta

Coro Studium Canticum, Cagliari, dir. Stefania Pineider.

 

 

20 dicembre 2023 Bologna

  1. [10] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[tr], 2vl, vla e bc, 1743, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin

Coro Euridice di Bologna, dir. Pier Paolo Scattolin.

 

 

 

9 dicembre 2023, Vasto, Chiesa di Santa Maria maggiore,

 

  1. [8] MAGNIFICAT in Sol min. a 4v, 2vl, vla e bc, trascrizione a cura di Chiara Leonzi, Prima esecuzione pubblica assoluta
  2. [13] MAGNIFICAT in Sol min. a 8v (CATB-CATB), 2vl e bc 1746, trascrizione a cura di Luigi Di Tullio, Prima esecuzione pubblica assoluta

Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino dal Vasto” – Compagnia Virtuosa di Pescara, Ensemble Ars Vocalis di Roseto – Coro Città di Rivarolo (Torino)

dir. Luigi Di Tullio

 

14 giugno 2024 Ozzano dell’Emilia (Bologna)

  1. [10] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[tr], 2vl, vla e bc, 1743, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin

Coro Madre Foresti, Ozzano dell’Emilia (Bologna), dir. Michele Ferrari.

 

 

18 giugno 2024, Bologna

  1. [10] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[tr], 2vl, vla e bc, 1743, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin

Coro Euridice di Bologna, dir. Pier Paolo Scattolin.

 

29 giugno 2024, Bologna

  1. [22] MAGNIFICAT in Re magg. a 4v, 2tr, 2vl, vla e bc 1768, trascrizione a cura di Michele Ferrari

Coro Euridice di Bologna, dir. Pier Paolo Scattolin.

 

15 settembre 2024, Casalecchio di Reno (Bologna)

  1. [10] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[tr], 2vl, vla e bc, 1743, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin

Coro Euridice di Bologna, dir. Pier Paolo Scattolin.

 

28 settembre 2024, Chiesa Santa Maria del Monte, Cagliari

  1. [28] MAGNIFICAT in Fa magg. a 4v, 2vl, vla, bc, trascrizione a cura di Elisabetta Tribbia,
  2. [17] MAGNIFICAT in Re magg. a 4v, 2vl, vla, e bc, 1749, trascrizione a cura di Carmine Leonzi Prima esecuzione assoluta

Coro Studium Canticum, Cagliari, dir. Stefania Pineider.

 

29 settembre 2024, Chiesa Santa Maria del Monte, Cagliari

  1. [29] MAGNIFICAT in Si min. a 4v, 2[tr]*, 2vl, vla e bc, trascrizione a cura di Marco Guerinoni Prima esecuzione assoluta

Coro Studium Canticum, Cagliari, dir. Cristian Gentilini

 

  1. [4] MAGNIFICAT in Sol min. a 4v, 2vl vla e bc, 1730, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin

Coro Studium Canticum, Cagliari, dir. Cristian Gentilini

 

Priolo Gargallo (Siracusa), 5 ottobre 2024

  1. [10] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[tr], 2vl, vla e bc, 1743, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin

Coro “Giuseppe De Cicco”, Carlentini (Siracusa) – Coro Madre Foresti, Ozzano dell’Emilia (Bologna), dir. Michele Ferrari.

 

8 novembre 2024, Bologna

  1. [10] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[tr], 2vl, vla e bc, 1743, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin

Coro Euridice di Bologna, dirige Pier Paolo Scattolin.

 

 

 

7 dicembre 2024, Pescara, Chiesa Beata Vergine Maria del Rosario

  1. [8] MAGNIFICAT in Sol min. a 4v, 2vl, vla e bc, trascrizione a cura di Chiara Leonzi

dirige Chiara Leonzi

  1. [13] MAGNIFICAT in Sol min. a 8v (CATB-CATB), 2vl e bc 1746 Trascrizione a cura di Luigi Di Tullio

dir. Luigi Di Tullio

  1. [31] MAGNIFICAT in Do magg. a 8v (CATB-CATB) e bc, trascrizione a cura di Carmine Leonzi, Prima esecuzione assoluta

dir. Carmine Leonzi

 

  1. [32] MAGNIFICAT in La min. a 8v (CATB-CATB) e bc, trascrizione a cura di Carmine Leonzi, Prima esecuzione assoluta

dir. Carmine Leonzi

Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino dal Vasto” – Compagnia Virtuosa di Pescara, Ensemble Ars Vocalis di Roseto.

 

 

8 dicembre 2024, liturgia festività dell’Immacolata, Bergamo, Basilica S. Maria Maggiore

 

  1. [33] MAGNIFICAT in Re magg. a 8v (CATB-CATB) e bc, trascrizione di Carmine Leonzi, Prima esecuzione pubblica assoluta

Cappella Musicale della Basilica di Santa Maria Maggiore, Bergamo, dir. Cristian Gentilini

 

15 dicembre 2024

  1. [10] MAGNIFICAT in La magg. a 4v, 2[tr], 2vl, vla e bc, 1743, trascrizione a cura di Pier Paolo Scattolin

dir. Pier Paolo Scattolin e Maximino Zumalave

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi